Progetti "Durante e Dopo di Noi"


Attuazione di interventi ai sensi della L. 112 del 2 giugno 2016 “Disposizioni in materia di assistenza in favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” e del Decreto Interministeriale di attuazione del 28/11/2016.

Le attività inerenti i progetti Il Comune di Tivoli  capofila del distretto Rm 5.3, informa che è possibile presentare le domande di partecipazione ai progetti relativi al “Durante noi” e “Dopo di noi” ospitati nella “Casa dei fiori”, link.

La “Casa dei fiori” ospiterà i due importanti progetti "Durante noi" e "Dopo di noi" per l’abitare autonomo delle persone con disabilità grave. Essa trova spazio nell’edificio dell’ex casa cantoniera dell’Anas, in via Tiburtina, a Villa Adriana, dove si stanno svolgendo diversi progetti di semi autonomia tramite i quali gli ospiti possono sperimentare forme di abitare autonomo, realizzate su piani personalizzati e acquisire, così, gli strumenti e i metodi necessari per imparare a gestire la propria vita quotidiana. Attraverso questo tipo di percorsi, infatti “si favorisce e si sviluppa la massima autonomia, l’indipendenza e l’inclusione sociale delle persone con disabilità grave, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire”.

I percorsi, da scegliere in base alle proprie esigenze, sono due:

– il “Durante noi”, con percorsi diurni di semi autonomia che hanno l’obiettivo di accompagnare le persone a uscire dal nucleo famigliare di origine attraverso programmi di accrescimento della consapevolezza. In questo contesto si cerca anche di sviluppare le competenze indispensabili per favorire l’autonomia delle persone con disabilità grave e una loro migliore gestione della vita quotidiana e la sperimentazione di weekend con la permanenza diurna e notturna nella “Casa dei fiori”;

– il “Dopo di noi” riguarda, invece, percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo famigliare di origine, e di de-istituzionalizzazione attraverso la permanenza diurna e notturna nella “Casa dei fiori”.

A fine pagina è possibile visionare l’avviso pubblico integrale nella sezione Allegati e il modulo di domanda per partecipare ai progetti nella sezione Modulistica.
 



Ufficio di riferimento

Settore IV – Welfare e Servizi Sociali
piazza del Governo 1 – I piano – 00019 Tivoli
telefono: 0774 453426 - 453321
PEC:  info@pec.comune.tivoli.rm.it
Orari ufficio:
Segretariato sociale
PUA - Punto unico di accesso integrato socio sanitario

Ritiro/consegna modulistica presso l'Urp