Referendum costituzionale confermativo 29 marzo 2020


Con Decreto del Presidente della Repubblica del 28 gennaio 2020, pubblicato sulla  Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2020 sono stati convocati per domenica 29 marzo 2020 i comizi elettorali per il Referendum Popolare Confermativo avente ad oggetto il seguente quesito referendario:

"Approvate il testo della Legge Costituzionale concernente modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei Parlamentari approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - serie generale - n. 240 del 12 Ottobre 2019?"
 

Voto elettori temporaneamente all'estero

L'opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all'estero deve pervenire direttamente al comune d'iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 26 febbraio 2020.

L'opzione dovrà pervenire al comune per posta, per posta elettronica anche non certificata, oppure potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato.

Maggiori informazioni alla pagina  https://dait.interno.gov.it/elezioni/notizie/referendum-29-marzo-2020-elettori-temporaneamente-allestero dove è disponibile il modello da compilare, presente anche in basso nella sezione modulistica.

Voto domiciliare

Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione ( Art. 1 del D.L. n. 1/2006, convertito dalla Legge n. 22/2006 e modificato dalla L. 7 maggio 2009 n. 46 ).

L’elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto un’espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, corredata della prescritta documentazione sanitaria in un periodo compreso tra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì, 18 FEBBRAIO e lunedì 09 MARZO 2020.

La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’Azienda Sanitaria Locale.

Trasferimento sede luogo di riunione degli elettori iscritti nelle sezioni elettorali n. 1-2-7-8-11-12-14-15-28

Riunione della Commissione Elettorale Comunale


Link utili

Ministero dell'Interno

Modulistica 

Modello opzione elettori temporaneamente all'estero

Modulo per voto domiciliare

Ufficio elettorale comunale di riferimento

Responsabile del Servizio: Dott.ssa Ester Caterina Mancini
telefono: 0774 453 275/364/292 (attivo al pubblico dalle 12.00 alle 14.00)
email: e.mancini@comune.tivoli.rm.it

Ufficio elettorale
via della Missione 60, 00019 Tivoli
telefono: 0774 453364 -292
email: elettorale@comune.tivoli.rm.it
Pec: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it